IRCCS
De Bellis

IRCCS
De Bellis

Comunicare la scienza è un processo delicato ma fondamentale: consente di condividere i progressi della ricerca sia all'interno della comunità scientifica che con il grande pubblico.

L'Istituto Nazionale di Gastroenterologia e Ricerca Scientifica IRCCS De Bellis di Castellana Grotte è il più piccolo tra gli IRCCS italiani. Nonostante le dimensioni contenute, l'istituto si distingue per l'elevata qualità della ricerca scientifica, con ottimi indici di performance derivanti dalle numerose scoperte e pubblicazioni prodotte dai suoi ricercatori.

Per l'IRCCS De Bellis abbiamo sviluppato una strategia di comunicazione che non solo supportasse l'istituto nel rafforzare la propria presenza e credibilità, ma che fungesse anche da strumento per coinvolgere il pubblico e sensibilizzarlo sull'importanza della ricerca.

L'obiettivo è stato rendere accessibili e comprensibili le scoperte ai diversi pubblici, dagli addetti ai lavori alla popolazione generale, promuovendo al contempo buone pratiche e consapevolezza scientifica. Abbiamo progettato e implementato un sistema di comunicazione integrato, con particolare attenzione ai canali digitali e agli eventi di divulgazione scientifica.

Definire il posizionamento del De Bellis come promotore della salute e del benessere.


Incrementare la visibilità dell'IRCCS, rafforzando la percezione dell'istituto come un presidio nazionale per la ricerca scientifica.

Creare e consolidare rapporti con gli stakeholder locali e nazionali.

Favorire la cultura del benessere consapevole e l'adozione di corretti stili di vita.

Social media marketing    |    Digital marketing    |    Ufficio stampa    |    Organizzazione eventi

Focus su Campagna 5×1000

La pandemia ha evidenziato il ruolo cruciale della ricerca scientifica nel migliorare la qualità della vita. Ma la ricerca scientifica è una storia infinita, che va avanti ininterrottamente aldilà del Covid 19. Per sottolineare questo concetto, abbiamo creato una campagna che celebrasse il lavoro instancabile dei ricercatori. Abbiamo collaborato con la Rimbamband per realizzare una versione inedita della canzone Neverending Story, dando il via a una serie di pillole video con protagonisti i ricercatori dell'istituto.

Il concept della campagna "La Ricerca ha Mille Volti" ha avuto come focus la valorizzazione delle persone dietro la scienza: i volti dei ricercatori, spesso lontani dai riflettori, ma fondamentali per il progresso medico e scientifico.

Risultati

Grazie alla strategia adottata, in breve tempo l'IRCCS De Bellis ha ottenuto:
  • Un significativo incremento dell'engagement sui social media.
  • Maggiore partecipazione agli eventi scientifici.
  • Ampliamento della visibilità della campagna 5×1000, con un impatto positivo sulle donazioni.
  • Rafforzamento dell'identità digitale dell'istituto, posizionandolo come un punto di riferimento nella divulgazione scientifica.