Il nostro
habitat

Siamo esploratori che fanno dei grandi temi piccole storie da raccontare al mondo. Metodologia e strategia al servizio della creatività per rendere chiari, utili ed efficaci progetti, idee e lavoro di tanti.

Cultura

Diamo del tu alla cultura, alle arti e alla letteratura. Ogni giorno trasformiamo concetti complessi in racconti avvincenti, capaci di emozionare e ispirare.

Crediamo che la cultura, in tutte le sue forme, sia una chiave preziosa per comprendere il presente e interpretare i cambiamenti del mondo. Dall'arte alla letteratura, dalla storia all’archeologia, il nostro approccio è innovativo, inclusivo e moderno, per rendere il sapere accessibile a tutti: dagli studiosi agli appassionati.

Lo facciamo ovunque ci sia cultura da condividere. Nei musei che custodiscono il passato come il Museo MArTA di Taranto o il Museo Jatta di Ruvo di Puglia, nei Presìdi del Libro, nell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.

Scienza

Qual è formula della comunicazione scientifica? Divulgare è frutto di un sofisticato algoritmo narrativo capace di parlare alla mente e al cuore. Dietro ogni scoperta ci sono atomi, molecole, cellule e tecnologie che meritano di essere raccontate con chiarezza, trasformando dati complessi in conoscenza condivisa e accessibile.

Solo così le nuove cure, le reazioni chimiche, i materiali innovativi diventano patrimonio di tutti, stimolando progresso, consapevolezza e innovazione. Da anni indossiamo camici per progettare un metodo efficace in grado di tradurre la complessità e rendere la scienza fruibile a tutti.

Green

"Scusate, dove si buttano i gusci delle cozze?" Quando vincemmo la nostra prima gara per la comunicazione del porta-a-porta nell’area metropolitana di Bari, questa era la domanda che sentivamo più spesso.

Da lì è nata una passione: rendere semplice e chiaro un tema complesso come la gestione dei rifiuti. Oggi portiamo il nostro metodo in ogni Comune in cui lavoriamo, per aiutare cittadini e comunità ad adottare buone pratiche di raccolta differenziata e affrontare con consapevolezza le sfide del cambiamento climatico.

Aiutiamo Comuni, municipalizzate, imprese private e grandi organizzazioni a progettare campagne che parlino davvero alle persone. Lo facciamo con una squadra di eco-animatori, nelle scuole e nelle piazze, e con strategie che partono dai territori.

Territorio

Per comunicare bene, bisogna conoscere davvero: quante olive servono per un buon olio, come nasce un laminato, quante notti senza sonno ci sono dietro un’impresa. Solo così si può raccontare un’azienda in modo autentico.

Accompagniamo le imprese nel loro percorso di crescita, valorizzandone identità, know-how e prodotti con strategie mirate di comunicazione, PR e relazioni istituzionali. Costruiamo reti con stakeholder, istituzioni e realtà imprenditoriali, trasformando ogni ingresso in un mercato in un’opportunità concreta.

Dall’ufficio stampa agli eventi, fino alle campagne, ogni nostra azione è pensata per rendere l’azienda un punto di riferimento nel proprio settore.

Politica

E voi da dove venite?" Così ci accolse Pier Ferdinando Casini alla Camera, quindici anni fa, quando presentammo la nostra prima campagna politica. Siamo partiti da una bandiera italiana strappata e ricucita e da allora abbiamo attraversato tutte le trasformazioni che hanno cambiato il modo di comunicare in politica: linguaggi, strumenti, forme.

Oggi ci occupiamo di comunicazione politica ed elettorale con un team specializzato, gestendo, in questi anni, campagne a livello locale, nazionale ed europeo. Studiamo il contesto, costruiamo la strategia, spingiamo il candidato al centro della scena. Facciamo vincere le idee. E chi le sa raccontare.