UDC

UDC

Ricucire l’Italia

Nel 2010, l’Unione di Centro (UDC), guidata da Pierferdinando Casini, si presenta alle elezioni regionali in un contesto politico complesso, caratterizzato da una forte polarizzazione tra i principali schieramenti. Il bisogno dell’UDC è quello di rafforzare la propria identità politica, posizionandosi come una terza via e un’alternativa concreta rispetto ai blocchi dominanti.

Per questo motivo, il partito ha avvertito la necessità di realizzare una campagna pubblicitaria d’impatto, completamente differente dalle precedenti, capace di sintetizzare in un messaggio chiaro e distintivo la missione politica dell’UDC: superare le divisioni e ricostruire il Paese con equilibrio e pragmatismo.

Cosa abbiamo fatto

L’idea centrale della campagna nasce dalla necessità di trasmettere un messaggio di unione e ricostruzione nazionale, in contrasto con un panorama politico segnato da profonde divisioni. Da tali ragioni nasce l'ideazione di un concept basato sulla metafora del ricucire l’Italia, utilizzando il tricolore come elemento simbolico e narrativo.

Per rafforzare questo messaggio, abbiamo creato due forti visual caratterizzati da elementi visivi a forte impatto emotivo. Nel primo, un tricolore ricucito rappresenta la volontà di ricostruire il Paese e di superare gli strappi politici e sociali. Nel secondo, tre mani (quelle di un uomo, una donna e un bambino) tengono ago e filo, a simboleggiare l’impegno collettivo per il futuro dell’Italia. Il tutto viene accompagnato dallo slogan "BASTA STRAPPI. RICUCIAMO L’ITALIA", che diventa il leitmotiv della campagna.

Definire un posizionamento forte e distintivo per l’UDC, enfatizzando la sua identità di “Estremo Centro”

Incrementare la brand awareness, rendendo il messaggio politico riconoscibile a livello nazionale

Coinvolgere l’elettorato moderato, attirando voti sia da destra che da sinistra

Creare una campagna visiva efficace, con un messaggio chiaro, un simbolismo forte e una comunicazione coerente a livello nazionale

Campagna di comunicazione   |   Pianificazione media   |   Allestimento eventi   |   Social media marketing   

Per assicurare una diffusione capillare del messaggio è stata ideata una pianificazione strategica articolata in due fasi. La prima punta all’affermare con forza il concept centrale, rendendolo immediatamente riconoscibile su tutto il territorio nazionale. La seconda, invece, prevede adattamenti locali senza snaturare l’identità della campagna: il visual rimane lo stesso, mentre le headline vengono personalizzate per rispecchiare le esigenze delle diverse realtà territoriali.

Per garantire un impatto diffuso e una comunicazione coerente, la campagna viene lanciata simultaneamente in 695 Comuni italiani, 93 capoluoghi e 13 regioni, attraverso affissioni, materiali cartacei e una forte presenza sui media tradizionali. Il messaggio dell’UDC si radica così nel dibattito pubblico, facendo emergere con chiarezza l’identità del partito come forza politica capace di unire e non di dividere.

Risultati

Brand awareness e impatto mediatico: la campagna ha ottenuto ampia visibilità sui media nazionali e locali, rafforzando l’identità dell’UDC come alternativa politica solida. Coinvolgimento dell’elettorato: l’UDC ha registrato un aumento di consenso in diverse regioni, confermando la validità della strategia di posizionamento.

Messaggio chiaro e riconoscibile: il concetto di "Ricucire l’Italia" è stato un tormentone molto riconoscibile che ha posizionato il partito come ago della bilancia della politica italiana che hanno rafforzato il brand politico dell’UDC.