Il Partito Autonomista Trentino Tirolese (PATT) è uno dei partiti più longevi d’Italia. Nato dall’unione delle organizzazioni e delle esperienze impegnate nella costruzione dell’autonomia speciale del Trentino, conserva ancora oggi un forte radicamento nel territorio e una spiccata identità autonomista. In occasione delle elezioni politiche del 2018, il PATT ha scelto Moscabianca per la comunicazione dei suoi due candidati al Parlamento, conclusasi con l’elezione di Emanuela Rossini alla Camera dei Deputati.
Cosa abbiamo fatto
Elemento centrale della campagna è stato il payoff "Autonomia è crescere", una sintesi perfetta della missione del PATT: non solo difendere l’autonomia, ma usarla come leva per costruire un futuro di sviluppo per il Trentino.
I visual della campagna hanno fatto ricorso a immagini evocative e simboliche, trasmettendo con immediatezza l’importanza di camminare con le proprie gambe, metafora perfetta dell’autonomia: un processo di crescita, di responsabilità e di costruzione del futuro.
Difendere e rafforzare l’autonomia del Trentino, assicurando nuove competenze e maggiore libertà gestionale.
Descrivere l’autonomia dal punto di vista dei benefici concreti ai cittadini e dello sviluppo del territorio.
Far percepire ai cittadini l’importanza del PATT nelle istituzioni nazionali attraverso una campagna capillare e coinvolgente.
Campagna di comunicazione   |   Posizionamento e strategia  |   Ideazione eventi   |   Social media marketing  
Parallelamente, la campagna social ha utilizzato un concept complementare: "Il frutto del nostro lavoro". Qui l’obiettivo era valorizzare i risultati concreti ottenuti dal PATT, mostrando agli elettori cosa significa, in termini pratici, votare per l’autonomia, cui si è aggiunta la redazione di una pubblicazione di 50 pagine che descriveva i risultati raggiunti dai rappresentati del PATT nella legislatura appena conclusa.
Uno degli aspetti più innovativi della campagna è stata l’attività sul territorio, che ha incluso eventi e distribuzione di gadget singolari per una competizione elettorale. In particolare, durante i momenti di incontro con gli elettori, sono state distribuite bustine di semi con l’invito a "seminare idee per raccogliere i frutti". Un gesto simbolico, ma potente, che ha trasformato la campagna in un’esperienza attiva e partecipativa, rafforzando il legame tra il PATT e la comunità trentina.