Presìdi
del Libro

Presìdi
del Libro

I Presìdi del Libro sono un'associazione culturale diffusa in tutta Italia, nata per promuovere la lettura "dal basso", attraverso gruppi di lettori appassionati che trasformano il libro in un’esperienza collettiva.

La loro missione è portare la lettura fuori dagli spazi convenzionali, facendola vivere nelle piazze, nei bar, nei negozi e in ogni luogo in cui possa diventare un’occasione di incontro e scoperta.

Un piano di comunicazione
per una community di lettori

Abbiamo sviluppato una strategia di comunicazione che ha dato vita a una community digitale interattiva, coinvolgendo lettori di tutte le età attraverso eventi, contest online e contenuti pensati perstimolare la partecipazione attiva.

La lettura non solo come strumento di conoscenza, ma come esperienza condivisa capace di generare curiosità, dialogo e nuove prospettive.

Definire un posizionamento distintivo.


Incrementare la brand awareness, rafforzando la percezione dei Presidi del Libro come facilitatore culturale.

Creare e consolidare rapporti con stakeholder locali, valorizzando il network territoriale e nazionale.

Aumentare l’engagement rendendo la lettura un’esperienza collettiva capace di lasciare il segno

Campagna di comunicazione    |   Social media maketing   |   Eventi online    |    Brand identity

Premio Alessandro Leogrande

Abbiamo curato la comunicazione del Premio Alessandro Leogrande, dedicato al giornalismo letterario d’inchiesta, ideando una campagna multicanale su media tradizionali e digitali. Per amplificare l’attenzione sui libri finalisti, abbiamo realizzato booktrailer cinematografici,trasformando le parole in immaginie rendendo ogni storia ancora più coinvolgente. Inoltre, per creare una connessione diretta tra pubblico e autori, abbiamo organizzato dirette social con gli scrittori finalisti, offrendo momenti di confronto e dialogo per rendere il premio ancora più partecipativo e coinvolgente.

La Festa dei Lettori

I Presìdi del Libro ogni anno celebrano la bellezza della lettura, con La Festa dei Lettori. I libri cosìescono dalle bibliotecheper animare strade, giardini, palazzi storici e persino porti. Un evento diffuso che abbiamo promosso attraverso una strategia di social media marketing mirata a coinvolgere il pubblico e rendere ogni iniziativa un’occasione di partecipazione e condivisione.